Forum Europeo
La Rete delle Associazioni del Terzo Settore
Forum Europeo
Una rete di relazioni e competenze per il Terzo Settore
Il Forum Europeo ha costruito una rete solida e riconoscibile, pensata per accompagnare associazioni, cooperative, fondazioni e enti pubblici nei percorsi di crescita, innovazione e co-progettazione. I servizi, erogati da professionisti e organizzazioni della Rete, sono organizzati in ambiti tematici integrati e pensati per rispondere ai bisogni reali del Terzo Settore.
Al centro ci sono le persone, le relazioni dirette e le competenze maturate sul campo: un ecosistema operativo e umano che valorizza la mutualità, la concretezza e l’impatto sociale. In questo ambito, particolare rilevanza ha avuto l'istituzione dell'Osservatorio per la Prevenzione e il Contrasto del Disagio Sociale.
Scopri come funziona la Rete e cosa può offrire alla tua organizzazione.
Il Forum Europeo APS – Rete delle Associazioni del Terzo Settore è un punto di riferimento nazionale per la rappresentanza, la tutela e lo sviluppo delle organizzazioni che operano per il bene comune. Lavoriamo per dare voce al Terzo Settore, promuovere i suoi valori e rafforzare le reti di collaborazione tra realtà diverse, ma unite dagli stessi obiettivi.
Rappresentanza e promozione
Siamo attivi nel confronto con il Governo e le Istituzioni per difendere e promuovere gli interessi sociali e politici del Terzo Settore. Valorizziamo progetti, buone pratiche e richieste che nascono dalle associazioni, diffondendo cultura e consapevolezza.
Siamo attivi nel confronto con il Governo e le Istituzioni per difendere e promuovere gli interessi sociali e politici del Terzo Settore. Valorizziamo progetti, buone pratiche e richieste che nascono dalle associazioni, diffondendo cultura e consapevolezza.
Supporto agli enti aderenti
Accompagniamo le associazioni nella crescita e nella gestione, grazie ad una rete di professionisti e aziende convenzionate per fornire servizi mirati in ambito legale, amministrativo, raccolta fondi, assicurazioni, formazione, risorse umane, marketing, comunicazione e tecnologie, fino alla produzione e alla logistica.
Accompagniamo le associazioni nella crescita e nella gestione, grazie ad una rete di professionisti e aziende convenzionate per fornire servizi mirati in ambito legale, amministrativo, raccolta fondi, assicurazioni, formazione, risorse umane, marketing, comunicazione e tecnologie, fino alla produzione e alla logistica.
Sviluppo e sostegno economico
Guidiamo gli enti nell’accesso a bandi, opportunità di finanziamento e percorsi di fundraising per garantire sostenibilità e capacità di innovazione.
Guidiamo gli enti nell’accesso a bandi, opportunità di finanziamento e percorsi di fundraising per garantire sostenibilità e capacità di innovazione.
Osservatorio per la Prevenzione e il Contrasto del Disagio Sociale
Abbiamo creato uno spazio permanente di studio, analisi e intervento sulle diverse forme di disagio che colpiscono individui e comunità, con particolare attenzione alle fragilità sociali, relazionali e culturali.
Abbiamo creato uno spazio permanente di studio, analisi e intervento sulle diverse forme di disagio che colpiscono individui e comunità, con particolare attenzione alle fragilità sociali, relazionali e culturali.
Formazione e crescita professionale
Offriamo percorsi formativi per rafforzare le competenze degli Enti del Terzo Settore, migliorare l’azione sul territorio e affrontare le trasformazioni sociali ed economiche. Supportiamo anche la gestione del personale e manteniamo relazioni istituzionali con Enti bilaterali per welfare contrattuale, formazione, sicurezza sul lavoro, contrattazione e previdenza.
Offriamo percorsi formativi per rafforzare le competenze degli Enti del Terzo Settore, migliorare l’azione sul territorio e affrontare le trasformazioni sociali ed economiche. Supportiamo anche la gestione del personale e manteniamo relazioni istituzionali con Enti bilaterali per welfare contrattuale, formazione, sicurezza sul lavoro, contrattazione e previdenza.
Coordinamento tematico e territoriale
Attraverso Consulte, Dipartimenti e Tavoli di lavoro tematici, affrontiamo temi come promozione sociale, impresa sociale, volontariato, cultura, turismo, educazione, cooperazione internazionale, salute, sport, benessere, welfare, servizio civile e aspetti tecnico-legislativi. La nostra rete territoriale si estende in tutte le regioni italiane, garantendo un radicamento capillare.
Attraverso Consulte, Dipartimenti e Tavoli di lavoro tematici, affrontiamo temi come promozione sociale, impresa sociale, volontariato, cultura, turismo, educazione, cooperazione internazionale, salute, sport, benessere, welfare, servizio civile e aspetti tecnico-legislativi. La nostra rete territoriale si estende in tutte le regioni italiane, garantendo un radicamento capillare.
Il Forum Europeo intende contribuire attivamente al dibattito sulle idee e sulle opportunità che uniscono tutti i cittadini dell’Unione Europea, promuovendo il riconoscimento e la valorizzazione di una comune identità collettiva.
RETE
FORUM EUROPEO
FORUM EUROPEO
Stare dalla parte giusta
Tutela dei consumatori
Strutture e professionisti convenzionati
Il Forum Europeo è convenzionato con ASCON Italia e Pragma Service
OSSERVATORIO
La rete sociale
Il Forum Europeo ha istituito un Osservatorio per il disagio
- Consulenza
- Formazione
- Progetti
- Tutela
AMBIENTE
Difesa del territorio
Iniziative a difesa del territorio e della tutela ambientale.
- Coordinamento Popolare
- Parco di Centocelle
- Parco degli Acquedotti
CULTURA
Promozione Culturale
Progetti di sostegno alla cultura.
- Presentazione Libri
- Laboratorio Teatrale
- Il Doposcuola
Aree Tematiche
Leggi
La Costituzione mancata, i trattati europei, una riforma possibile.
Cultura
La Cultura degli Europei: la lezione di Donald Sassoon.
Modernità
Lo scontro di civiltà: terra che accoglie; terra che respinge.
Economia
Fondi Europei: un'occasione di sviluppo.
Dove siamo
Le sedi del Forum Europeo e gli amici che ospitano i nostri tavoli tematici.

via degli Ontani, 14
00172 Roma

viale della Primavera, 67
00172 Roma
Forum Lavoro
Progetto di avviamento al lavoro e sostegno all'impresa
Contatti
Staff del Forum Europeo
Sede Operativa:
Viale della Primavera, 67
00172 Roma
Orario segreteria:
Lun - Ven 16:30 - 19:30
Contatti
Richiesta informazioni